Se hai i capelli ricci e pensi che l’hairstyle possibile sia solo uno, il solito, ti sbagli. Il 2022 è l’anno dei capelli mossi ed è anche il tuo momento. Gli acconciatori di tutti i paesi del mondo si stanno cimentando come mai nella creazione di look pensati per valorizzare i ricci naturali più voluminosi.
Il bello è che non occorrono incredibili abilità per replicare le loro proposte. A volte si tratta proprio di una forcina messa al posto giusto o di una piastra capace di modellare i capelli in morbide onde, senza stravolgerne le forme, per dare carattere a una testa riccia come la tua.
Qui abbiamo raccolto 8 idee super fresche, originali ma semplici e portabili. Ciascuna destinata a un carattere o gusto estetico: sei minimal o anni 80? Vuoi un look contemporaneo o una testa bed head? A te la scelta.
1. Minimal anni 90

Se hai un riccio morbido e ondulato e adori il minimal mood anni 90, questo hairstyle è tagliato su misura per te. La scelta del colore capelli è fondamentale: meglio puntare su nuance delicate. In questa immagine i toni color pesca, mango e miele si intrecciano, lasciando le basi più intense e schiarendosi via via su lunghezze e punte. Così, anche il colore contribuisce a rivelare ricci morbidi, senza forzature e volumi eccessivi. La proposta è di Tom Connell per Davines.
2. Contemporaneo

Il taglio (a capello asciutto) si ferma all’altezza delle orecchie per valorizzare ricci soft, spettinati, modellati in grandi, morbidi boccoli. I volumi, con la frangia maxi, si concentrano nella parte superiore della testa: il look è perfetto per valorizzare occhi e sguardo. La proposta è del britannico Club Star Art Team sotto la direzione di Karoliina Saunders.
3. Anni 80

Taglio mullet e volumi extra nella zona posteriore della testa e sulla frangia: siamo nel pieno degli anni 80. La proposta è della spagnola Felicitas Hair.
4. Anni 70

Sembra di essere a Woodstock, in compagnia dei ‘capelloni’ e dei primi ricci afro in libertà, qui interpretati con un tocco smaliziato, quasi elegante. Pochissime le regole di forma per questi capelli mossi che si espandono senza limiti. La proposta è del rumeno Sorin Carciun.
5. Etnico

Orgogliosamente etnici e femminili: i ricci non si nascondono dietro una piastra e appaiono in tutta la loro texture crespa, dal finish opaco, oltre che nella loro corposa densità naturale. Il tutto per un look senza filtri. La proposta è dell’olandese Juliette Den Ouden.
6. Glam

I ricci si espandono opachi e voluminosi, ma sulla sommità della testa sono ben governati e modellati in morbide onde lucenti. Bellissimo il contrasto di volumi, con lunghezze crespe e radici dei capelli iper luminose. Il look è decisamente glam, davvero elegante. La proposta è dell’americana Lisa Von Kurvink.
7. Geometrico

Non è facile creare un look geometrico su ricci ribelli, ma non è certo impossibile. Ed ecco qui come fare: fermate con due forcine i capelli a pochi centimetri dalla radice, stirandoli naturalmente con le dita, senza utilizzare la piastra. Come base, meglio scegliere un taglio squadrato in grado di valorizzare al meglio la consistenza dei ricci sulle lunghezze. La proposta è del team italiano The Club per Wella Professionals.
8. Bed head

I ricci come appena alzate dal letto, ma con un finish definito e brillante, in versione wavy. Un look disinvolto da globe trotter. La proposta è degli italiani Alessandro Galetti e Jo Capelli di Art, direttori artistici di Art Hair Studios per Wella Professionals.
In cover, l’acconciatura di Felicitas Hair.