Volumi soffici, ciuffi e frangia contaminano le linee dei tagli capelli corti: nel 2025 pixie, bixie e short shag cambiano forma, pur mantenendo le loro caratteristiche distintive. L’evoluzione più importante riguarda la lunghezza dei capelli, in qualche caso superiore alle misure standard del taglio corto. Un esempio è lo short shag, che acquista texture vaporose grazie a scalature bel oltre le orecchie.
La frangia lunga è l’altra grande novità: compatta, parte dal centro della testa e spesso si ferma oltre le sopracciglia. Il risultato è delicato e femminile. Al punto che, per chi ama le proposte più androgine, gli unici look di riferimento sono quelli vintage ispirati agli anni 80, con tanto di creste punk e capelli a spazzola.
Quanto al colore, il taglio corto è da sempre quello che permette di osare di più, dal momento che i capelli alla radice, più pieni e sani che sulle lunghezze, mantengono meglio il colore fatto dal parrucchiere. E allora via libera alle nuance fredde del fucsia, dello smeraldo e del verde menta.
1. Bixie con frangia lunga
Corto, ma non troppo, il bixie, fusione armonica di bob e pixie, quest’anno predilige una frangia lunga e bold. Nel look del team artistico Toni&Guy diretto da Cos Sakkas, in particolare, la frangia si apre sulla parte centrale della fronte per seguire le linee del taglio, armonizzandolo. La texture è rigorosamente spettinata, choppy e opaca.
2. Short mullet
Il mullet in versione short del team artistico Rush ha volumi scalati e linee soffici intorno al viso. Protagonista del taglio è la frangia lunga che copre le sopracciglia. La texture choppy è resa ancora più dinamica dagli inserti di colore verde menta in contrasto con la base nero corvino.
3. Short shag
Le scalature soffici dello shag corto sono ideali per chi desidera dare volume anche ai capelli più sottili. Le due proposte del 2025 sono ‘a prova di gravità’. Il look di Jon Wilsdon per i saloni Toni&Guy lascia interamente libero il viso trasformando la frangia in un lungo ciuffo alto sulla fronte.
Nel taglio di Tom Ross Metcalf per i saloni Joico, invece, la frangia si trasforma in una cresta alta. Entrambe le proposte scelgono un colore fucsia sfumato sulle lunghezze.
4. Fringed crop
Una frangia lunga e dritta caratterizza il fringed crop, la nuova versione femminile del soft crop. Il contrasto di volumi tra i capelli scalati ai lati e la frangetta bold che si ferma alle sopracciglia è la linea guida di questo taglio, ideato per valorizzare lo sguardo. I capelli color smeraldo del look di di Jon Wilsdon per i saloni Toni&Guy è indicato per chi ha il sottotono di pelle freddo.
5. Pixie
Non poteva mancare il classico pixie con frangetta corta sulla fronte e scalature più lunghe ai lati. Il taglio proposto Jon Wilsdon per i saloni Toni&Guy, anche se presenta disconnessioni androgine, ha un appeal femminile grazie alle schiariture naturali biondo sabbia.
6. Pixie con cresta
Il pixie con cresta alta e strutturata sulla fronte richiama le atmosfere punk della Londra anni 80. Per renderlo femminile e portabile, la stilista Michelle Summers Davies ha scelto un caldo biondo albicocca.
7. Razor pixie
Capelli a spazzola, cresta al centro, rasature ai lati: in questo razor pixie ci sono tutti gli elementi che hanno fatto la storia dell’acconciatura punk nel mondo. A renderlo femminile è, ancora una volta, il colore biondo chiaro, come nella proposta di Tom Ross Metcalf per i saloni Joico.