Ha proprietà sigillanti ed è ricco di antiossidanti: il balsamo per capelli colorati si distingue dalle comuni formulazioni dei conditioner per queste due caratteristiche uniche. Studiato per proteggere il colore dei capelli dalle aggressioni esterne e contrastare lo sbiadimento, il balsamo, se utilizzato con costanza, può prolungare l’intervallo tra una tinta e l’altra, a tutto beneficio della salute del capello stesso.
I capelli colorati, infatti, quando non sono protetti nel modo adeguato, hanno più difficoltà di quelli naturali a trattenere i pigmenti all’interno della loro struttura. La tinta inizia infatti a sbiadire fin dal primo lavaggio, perdendo brillantezza. In alcuni casi, può perfino virare verso tonalità indesiderate, come il giallo e l’arancione. Solo un balsamo specifico è in grado di sigillare il colore all’interno del capello in maniera duratura, mantenendolo brillante come il primo giorno.
Perché la tinta sbiadisce?
Perché i capelli colorati o decolorati sbiadiscono più facilmente di quelli naturali? Questo accade perché i servizi tecnici che permettono di cambiare colore, agiscono attraverso due particolari procedimenti: aprendo le cuticole esterne e svuotando i capelli dei loro pigmenti naturali per sostituirli con nuovi pigmenti sintetici.
Nel corso di questi procedimenti la struttura del capello si altera: le cuticole protettive esterne si indeboliscono e la fibra interna diventa più porosa. Proprio come una spugna, il capello colorato perde più facilmente non solo lipidi e acqua, ma anche pigmenti. Ecco perché, se non viene protetto da formule specifiche, sbiadisce alla minima aggressione.
I nemici dei capelli colorati
Il primo nemico dei capelli colorati è l’acqua con cui li laviamo. L’acqua dei rubinetti, infatti, spesso è ricca di metalli pesanti, come rame, ferro e piombo. Penetrando nelle loro strutture porose, questi metalli possono non solo irrigidire la fibra fino a provocarne la rottura, ma anche intaccare il colore, facendolo sbiadire o virare verso riflessi indesiderati.
L’altro grande nemico dei capelli colorati sono i raggi UV, soprattutto quando agiscono in combinazione con cloro e salsedine. La loro aggressione contribuisce a rendere ancora più fragili le cuticole esterne del capello colorato e a deteriorarne la struttura interna ossidando la tinta. Ecco perché i capelli esposti al sole perdono rapidamente non solo il colore, ma anche la loro brillantezza.

Il balsamo per capelli colorati
Se si conosce la struttura dei capelli colorati, non è difficile comprendere perché un balsamo specifico debba avere prima di tutto proprietà sigillanti e impermeabilizzanti. Un semplice prodotto idratante non sarà sufficiente.
Ingredienti come gli oli naturali sono molto comuni in questo tipo di formulazioni specifiche. Permettono di creare uno strato protettivo e nutriente intorno al capello che lo schermerà dalle aggressioni esterne, prolungando la durata della tinta. Se sull’etichetta figurano anche attivi ossidanti, come la vitamina E, o rinforzanti, come la cheratina, la fibra capillare non potrà che beneficiarne e sarà in grado di trattenere in modo ottimale i pigmenti al suo interno.
Utilizzato regolarmente fin dal primo lavaggio dopo la colorazione, in soli due o tre minuti di posa, un balsamo di qualità per capelli colorati potrà prolungare la durata e la brillantezza del colore fino a diverse settimane.