Parola d’ordine: semplicità. “La sposa che desidera enfatizzare il suo lato romantico nel giorno del sì dovrebbe evitare le acconciature artefatte e troppo costruite. Sarà un look ordinato e pulito a esaltare la sua bellezza con eleganza e buon gusto”. A dare il consiglio è Clara Lombardi, titolare del salone Clara per Clara a Brescia e tra i top hairstylist Medavita.
“Le acconciature da sposa nella primavera 2025 vedono un ritorno del romanticismo e della semplicità più immediata. C’è un grande revival dello chignon in tutte le sue forme, ma sono molto richiesti anche i capelli sciolti, purché ondulati e voluminosi. Il tutto vissuto nella massima libertà di espressione. Il look capelli, infatti, dovrà esprimere prima di tutto il modo di essere di ciascuna sposa”, aggiunge Clara.
Eleganti, sofisticate e romantiche, le nuove acconciature rispettano la natura del capello e non richiedono la realizzazione di strutture rigide ed elaborate. Pochi fronzoli e solo qualche gioiello. Un po’ come per il make-up, semplicità e naturalezza dettano i nuovi canoni del gusto.
1. Capelli ondulati e tiara


La semplicità dei capelli ondulati e delle texture sofficemente spettinate fanno da contrappunto alla tiara preziosa e ricercata in un mix di regalità e naturalezza. “Per chi desidera salire all’altare con i capelli sciolti questa è una delle proposte più cool del momento. L’acconciatura è il complemento ideale di abiti tradizionali con corpetto e gonne a ruota”, spiega Clara.
2. Treccia chignon con veletta
Lo chignon basso con la veletta in pizzo che copre il volto esprime purezza e mistero. “Protagoniste di questa acconciatura sono la treccia brillante e impeccabile che forma lo chignon e il finish glow che caratterizza il look illuminando il viso”, aggiunge Clara.
3. Raccolto a cono


In questo raccolto a cono voluminoso le ciocche, lavorate a frisé all’attaccatura dei capelli, sono intrecciate tra loro per unirsi sulle punte. Grazie al finish leggermente opaco e soffice, questa acconciatura è dedicata a chi ama i look naturali e non costruiti.
“Non si tratta di un raccolto tradizionale: per certi versi è l’esatto opposto del solito chignon basso da ballerina. Per questo, abbiamo voluto accostare all’abito in bianco guanti e veletta neri: per sottolineare immediatamente l’originalità della proposta”.
4. Torchon con gioiello
I capelli raccolti in una coda alta sulla nuca formano un luminoso torchon al quale è intrecciata una spirale gioiello: la punta della coda, dall’effetto gloss, resta libera, stilizzata su un lato. “Si può essere sofisticate anche senza rinunciare alla naturalezza: questo raccolto sposa effetto glaze è romantico e allo stesso tempo impeccabile”, dichiara Clara.
5. Chigon haute couture
Come trasformare un morbido chignon basso, sfatto e destrutturato, in un’elegante acconciatura sposa? “La soluzione è l’accessorio. In questo caso abbiamo scelto un cappello ‘istrice’ da posizionare sulla parte alta della testa per controbilanciare idealmente lo chignon basso sulla nuca. Il risultato è un’acconciatura naturale per un look haute couture”.
6. Treccia con fiori
La treccia bassa, semplice e maliziosa, è un vero e proprio classico dell’acconciatura sposa. “Il dettaglio dei fiori dona all’outfit un tocco fresco e romantico che sa di primavera. È ideale per chi ha i capelli molto lunghi e desidera mettere il viso al centro del look”, spiega Clara.
7. Chignon voluminoso con fiori
Lo chignon basso e voluminoso ha una forma rettangolare, anziché tonda ed è leggermente sfatto. Formato da ciocche intrecciate e morbide, presenta il lato superiore ornato con una composizione variopinta di rose e fiori. “Classico e incredibilmente romantico: in questo raccolto c’è tutta l’essenza della sposa. Lo consiglio a chi indosserà un abito tradizionale”, dichiara Clara.