Soffici, leggeri e scalati, i tagli medio corti dell’estate 2025 sono un inno alla femminilità più elegante. Grazie a ciocche ben calibrate intorno al viso, prive di contrasti, si preparano a conquistare chi, con l’arrivo della stagione calda, sta pensando di cambiare look e accorciare i capelli senza rinunciare al proprio fascino.
Per iniziare, si possono provare le lunghezze del chin bob, che sfiorano il mento. Una volta, preso il coraggio, al prossimo appuntamento dal parrucchiere si potrà osare un trixie e, perché no, perfino un crew cut. L’importante sarà affidarsi alle mani di un bravo acconciatore, in grado di creare le lunghezze e le scalauture più indicate per ciascun viso.
1. Chin bob
Tra i tagli medio corti dell’estate, spicca il frizzante chin bob con le sue lunghezze al mento dolcemente sfilate e la profonda riga laterale o side part. Come nella proposta dei saloni Medavita, questo tipo di look predilige hairstyle ondulati e spettinati, accompagnati da schiariture naturali effetto ricrescita.
2. Short mullet
Voluminosa e scalata, la versione medio corta del mullet anni 80 è caratterizzata dalla frangetta corta e dalle ciocche più lunghe sulla nuca. Un accenno di basetta contraddistingue il look proposto dai saloni Indola. La frangia morbida, in particolare, abbinata a uno styling strutturato ma fresco, trasmette un senso di leggerezza e rende il taglio particolarmente espressivo.
3. Trixie


Le forme corte, mai rigide, del trixie, hanno linee più lunghe del pixie e danzano attorno a scalature morbide, definendo uno stile dinamico e armonioso. È il look proposto dai saloni Jurvedha, caratterizzato dalla lunga side fringe che si trasforma in ciuffo sulla fronte.
4. Crew cut
Con l’arrivo delle alte temperature, le lunghezze ideali sono quelle minimal. Il crew cut dei saloni Raywell punta tutto sulla frangetta cortissima in contrasto con le due basette lunghe e leggere sul viso. Il taglio è simile al buzz cut rasato, ma con i capelli leggermente più lunghi sulla parte alta della testa, per un plus di femminilità.
5. Micro bob
Il micro-bob, con le sue lunghezze pari che si fermano al di sopra del mento, è dedicato a chi ama le linee pulite e i volumi controllati. La proposta dei saloni Jurvedha si distingue per la riga laterale e il finish impeccabile: è il look quiet luxury della stagione estiva. Uno stile curato e avvolgente che celebra la bellezza naturale senza compromessi.
6. Pixie
Etereo e sofisticato, il classico pixie incornicia il viso con ciuffi corti e versatili che seguono gradualmente la linea della frangia sui lati. Un look misurato e privo di contrasti che dona freschezza. I saloni Indola lo propongono in combinazione con un biondo freddo dalle sfumature calde.
7. Short shag
Uno shag in versione medio corta: è la proposta dinamica e contemporanea dei saloni JOICO. Il taglio scalato con i ciuffi lunghi sulla fronte ha texture e movimento naturali, oltre che un volume strutturato sulla parte alta della testa.
8. Long boule
Il taglio corto scalato dei saloni Jean Louis David è super trendy: è un boule lungo dalle linee circolari che valorizza ogni tratto del viso. L’asciugatura naturale crea un effetto spettinato dal carattere forte.
9. Bixie
Ha le forme scalate e sbarazzine del pixie, ma è un po’ più lungo, in modo da adattarsi a diverse tipologie di viso: è il taglio bixie, contaminazione tra bob e pixie. I saloni Art Hair Studios lo propongono con basette, lunghezze più lunghe sulla nuca e un hairstyle choppy.
10. Boule
Il boule corto dei saloni Mitù è decisamente originale perché presenta una leggera disconnessione tra la parte frontale, tondeggiante grazie alla lunga frangia, e le ciocche che si allungano sulla nuca. Il risultato è un taglio di carattere dalle linee femminili.