Favoriscono il rinnovamento cellulare e migliorano la texture della pelle: sono i trattamenti esfolianti. La loro funzione principale è quella di eliminare le cellule morte dallo strato corneo superficiale.
“L’esfoliazione è un passaggio chiave della skincare: rimuovendo le cellule morte, stimola il rinnovamento cellulare e migliora l’efficacia dei trattamenti applicati successivamente”, spiega Benedetta Basso, cosmetologa AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.
Esistono diverse tipologie di esfolianti, da scegliere in base alla sensibilità della pelle. Mentre quelli chimici sfruttano l’azione di alfa- e beta-idrossiacidi per promuovere l’esfoliazione attraverso la rottura dei legami tra le cellule ormai non più vitali dello strato superficiale della pelle, quelli enzimatici agiscono grazie a enzimi, come la papaina e la bromelina, per un’azione più delicata, adatta anche alle pelli sensibili.
I più indicati per la skincare routine settimanale sono gli esfolianti meccanici. Si basano sull’azione di particelle solide, come granuli di nocciolo o sale marino, che rimuovono le cellule morte per attrito. Accanto agli enzimatici, sono i più semplici da utilizzare a casa e difficilmente creano reazioni e intolleranze, soprattutto se le formule combinano esfolianti e attivi idratanti o nutrienti. La loro azione migliora la grana della pelle di viso, corpo e perfino di cuoio capelluto e barba.
1. Well-aging viso in istituto
Méthode Régénérante Skin Modeling Peel Off Mask de La Biosthétique è il trattamento da fare dall’estetista per rinnovare la pelle del viso. Particolarmente ben tollerato dalla pelle, esercita una funzione positiva sui capillari e intensifica l’assorbimento dei principi attivi da parte della pelle. La combinazione di alga rossa e sale marino, con un’elevata percentuale di sostanze minerali e oligoelementi, agisce sul lungo periodo contro un metabolismo epidermico mal funzionante.
Stimola i processi rigenerativi tipici della pelle con risultati duraturi, riduce i segni di stanchezza, le manifestazioni legate all’età, gli arrossamenti e le discromie.
2. Oligoelementi per il corpo
Gommage Corpo Rivitalizzante di Patyka è un trattamento levigante e tonificante agli oli essenziali. L’aloe vera bio della sua formula ha proprietà cicatrizzanti, idratanti ed emollienti. I cristalli di sale marino, ricchi di oligoelementi e minerali rivitalizzanti, esfoliano delicatamente, mentre i semi di papavero, con la loro azione enzimatica, stimolano il rinnovamento cellulare riattivando la circolazione del sangue.
3. Ossigeno ai capelli
Elimina le tracce di smog e micro-polveri inquinanti da cute e capelli: Oxygen Peeling Detox di Medavita, con il suo pH 5,5, previene squilibri e anomalie. Inoltre, migliora l’ossigenazione della cute. La polvere di carbone della sua formula, infatti, assorbe le impurità, con azione purificante, energizzante, esfoliante, anti-odore e elasticizzante. La caffeina stimola e svolge un’azione antiage. Il pomice esfolia e leviga.
4. Ricambio cellulare per il viso
Emunda Gentle Scrub & Mask di Sikelia Ceutical è un trattamento 2-in-1 che esfolia delicatamente e purifica la pelle, grazie alla combinazione di microgranuli di nocciolo di oliva, terra vulcanica e attivi lenitivi come fico d’India e acqua marina. La formula rimuove le cellule morte e aiuta a riequilibrare l’incarnato, lasciando la pelle luminosa e morbida.
5. Esfoliazione e nutrimento per il corpo
A base di granuli di mallo di noce, Scrub Corpo Earth di SHE-Y esfolia delicatamente la pelle, favorendo il ricambio cellulare. Contiene fino al 18% di burro di karité, dalle proprietà antinfiammatorie naturali: lenisce le pelli più sensibili e rigenera i tessuti, prevenendo la comparsa di cicatrici e smagliature. A questo si aggiungono l’acido ialuronico con proprietà idratanti, la vitamina E con potere antiossidante, e la Dermocea, estratto di alghe stimolante del collagene.
6. Scrub per viso e barba
La barba, proprio come i capelli, può presentare alcune imperfezioni come zone rade, secchezza, forfora o crescita disomogenea. NO. 509 Beard Scrub di Depot unisce l’efficacia dell’esfoliazione meccanica a un’azione idratante e nutriente. Purifica la pelle sotto la barba senza alterarne l’equilibrio. Granuli di nocciolo e mandorlo rimuovono le cellule morte, liberano i pori e stimolano la rigenerazione cellulare. Il burro di Murumuru e il pantenolo nutrono, leniscono e idratano.
7. Peeling setificante per il corpo
Silky Gentle Body Scrub di Insìum è un peeling corpo in gel che esfolia in modo delicato, ma efficace. Aiuta a prevenire la comparsa di imperfezioni cutanee. Agisce grazie all’azione esfoliante delicata della polvere di nocciolo di oliva e delle particelle sferiche di cera di crusca di riso rosso. Una sinergia di attivi naturali estratti con tecnologia di bioliquefazione molecolare, come le bucce di uva biologiche e di limoni, rinnovano l’epidermide. Attivi idratanti ristabiliscono l’equilibrio con azione lenitiva e antiossidante.