Le over 50 spesso si convincono che per minimizzare i segni dell’età andrebbero evitati i tagli capelli lunghi. In realtà, sono i tagli pari a invecchiare di più, a prescindere dalle lunghezze. Sono le loro linee geometriche, infatti, a indurire i tratti del viso e a sottolineare i segni dell’età.
Tuttavia, come per tutte le regole, c’è sempre l’eccezione. Per esempio, un ciuffo o una frangia lunga permettono di stemperare la durezza del taglio pari, ringiovanendo il viso con un ‘colpo di forbice’. Il tutto tenendo presente, però, che shag e mullet di lunghezza medio lunga sono sempre i più valorizzanti per le over 50.
Per la primavera 2025 i saloni italiani propongono alcuni tagli che sembrano pensati appositamente per minimizzare i segni del tempo. Dal wob al crop, le loro linee scalate e morbide sottolineano i punti di forza del volto e hanno l’effetto ottico di ‘risollevare’ i contorni del viso. Per ogni immagine, al link è possibile trovare il parrucchiere più vicino in grado di realizzare fedelmente taglio e colore.
1. Wob
Il wob, ovvero il bob con frangia lunga leggermente scalato, è uno dei tagli più indicati per le over 50 desiderose di ringiovanire il viso e alleggerirne i tratti. La frangia toglie subito qualche anno di età e la texture creata dalle stratificazioni delle lunghezze incornicia morbidamente il viso, addolcendolo. Il look wob di questa immagine è proposto dai saloni Toni&Guy.
2. Soft crop
Il soft crop, con le sue scalature medio corte e il ciuffo più lungo sul davanti, è perfetto per donare volume ai capelli assottigliati dal trascorrere del tempo e da colorazioni frequenti. Permette di ottenere un volume al top anche senza ricorrere alla piega. La proposta è del brand Barex italiana.
3. Curtain crop
Il curtain crop, ovvero il crop con frangia lunga, ringiovanisce e mette al centro dell’attenzione la zona degli zigomi, minimizzando l’effetto dei ‘cedimenti’ sul contorno del viso. Il look e il delicato biondo ramato sono dello stilista Dan Spiller per i saloni JOICO.
4. Shullet
Lo shullet, taglio ibrido a metà strada tra lo shag e il mullet, è indicato per le over 50 che desiderano una misura medio corta dinamica e no age, che non ricordi i classici look cui si ricorre dopo gli ‘anta’.
Grazie alla frangia e alle scalature graduali, permette di mantenere una buona texture tra i capelli e di ringiovanire il viso, incorniciandolo dolcemente. Il dettaglio originale della basetta lunga che evidenza gli zigomi, slanciandoli, è un’idea del team francese Excel Coiffure.
5. Long shag
Il long shag con le sue scalature diffuse e il ciuffo più corto sulla fronte, è il taglio lungo ideale delle over 50. Le lunghezze pari oltre le spalle, infatti, andrebbero evitate non solo per non appesantire il viso, ma anche per non evidenziare l’eventuale mancanza di tonicità dei suoi contorni. Le scalature lunghe di questo long shag e il biondo dorato sono di Jon Wilsdon per i saloni Toni&Guy.
6. Curtain lob
Si chiama lob ed è la versione lunga del bob. Con la sua frangia morbidamente portata su un lato è ideale per chi è alla ricerca di un taglio medio non troppo statico e che non invecchi. Portato con una leggera ondulazione, come nella proposta di Mark van Westerop per i saloni Keune, permette di osare lunghezze pari senza indurire il viso.
7. Fringed bob
Il bob con la frangia oltre le sopracciglia è un taglio iconico no age che si può portare con disinvoltura a qualsiasi età. Per questo look, in particolare, i saloni JOICO hanno scelto un biondo scandinavo che è semplicemente perfetto per valorizzare i capelli bianchi o grigi con un tocco di classe.
8. 50’ bob
Il bob voluminoso e ondulato anni 50, con le lunghezze al mento e un ciuffo leggermente più corto sulla fronte, sembra ‘risollevare’ i contorni del viso con un effetto ottico. Il suo ‘neo’ è la necessità di una piega sempre ben curata, lavorata a phon e con prodotti professionali texturizzanti. La proposta elegantissima è della stilista britannica Sally Brooks.
9. Middle part lob
Leggermente sfilato sulle punte e pettinato con la riga centrale, il middle part lob è una delle proposte no age più semplici e sofisticate allo stesso tempo. Le sue ondulazioni naturali consentono di accompagnare i contorni del viso delle over 50, minimizzando i segni dell’età. I saloni JOICO lo propongono con un provocatorio colore rosa antico, una nuance chiara addolcente, indicata per illuminare il sottotono di pelle freddo.
10. Curly mullet
Il taglio ideale delle over 50 con i capelli ricci è certamente il mullet, morbido e dinamico. Le stiliste Michela Bazzoli e Charley Henery dei saloni Toni&Guy lo propongono con un mix di colori chiari che illuminano il viso e includono alcune ciocche bianche sulla fronte.