Tornano i capelli a spazzola, le frange lunghe e i maxi-ciuffi: i tagli uomo del 2025 sembrano il collage fotografico di una macchina del tempo con le lancette ferme a cavallo tra gli anni 70 e 80. Con l’unica eccezione di qualche burst fade e di alcuni stili in salsa manga, le linee e le texture dei capelli sono quelli tipici dei decenni d’oro dei volumi bold.
Da un lato si riscopre il bob senza frangia alla Neil Young, dall’altra si riprendono le frange e i ciuffi del taglio mullet e del Pompadour alla John Travolta. Questi 10 tagli uomo interpretano le principali proposte vintage del momento, declinandole in base alla tipologia del viso e dei capelli.
1. Burst fade
I capelli sui lati sono rasati e sfumati in modo circolare intorno alle orecchie, mentre una lunga frangia copre la fronte: è il taglio burst fade. Grazie alla frangia versatile, che si può trasformare in ciuffo, permette di cambiare look con facilità e si adatta a tutte le tipologie di viso. La proposta è dei saloni Toni&Guy sotto la direzione artistica dello stilista Cos Sakkas.
2. A spazzola
Il taglio a spazzola anni 80 è interpretato in chiave contemporanea grazie a un colore mogano sfumato, dalle radici più scure. I capelli ai lati sono pettinati all’indietro e ben controllati per far risaltare il volume nella parte centrale della testa. Il look, indicato per il viso tondo e la fronte bassa, è dello stilista Dexter Johnson, saloni Toni&Guy.
3. Wet Pompadour
Il taglio uomo Pompadour ha il classico volume extra sulla parte alta della testa, dove le lunghezze sono portate indietro. In base ai lineamenti e allo stile personale, i capelli ai lati possono essere corti o sfumati. Nella versione wet dei saloni italiani The Barber & Co. la riga di lato è ben definita: è ideale per il viso tondo e squadrato. Il look si realizza asciugando i capelli con phon e spazzola ragno, applicando successivamente un gel effetto bagnato.
4. Male bob
Il bob pari con la riga centrale si trasforma in un taglio no gender, capace di valorizzare le spigolosità del viso maschile quanto la dolcezza di quello femminile grazie a una linearità impeccabile e all’assoluto controllo dei volumi. Il look, ideale per visi tondi e squadrati, è dello stilista Dexter Johnson per i saloni Toni&Guy.
5. Male fringed bob
Indicato per il viso ovale e a diamante, il bob con frangia in versione maschile ha lunghezze appena sopra il mento. Il look, ispirato alle acconciature del film del 1987 Lost Boys, è dello stilista Sam Elliot per i saloni Toni&Guy.
6. Fringed buzz cut
Il buzz cut si riscopre punk grazie alle scalature disconnesse e alla frangia-ciuffo più lunga su un lato. Il taglio uomo, che si adatta a tutte le tipologie di viso, è di Sam Elliot per i saloni Toni&Guy.
7. Pompadour
Più soffice ed elegante del taglio a spazzola, il Pompadour è un taglio medio con il ciuffo centrale rialzato sopra la fronte pettinato all’indietro. È particolarmente indicato per chi ha i capelli sottili. In questa proposta, il team stilistico di Intercoiffure France sceglie di pettinare il ciuffo rialzato di lato creando un look più sofisticato, ma anche più portabile.
8. Curly Pompadour
Il Pompadour è uno dei tagli più azzeccati per chi ha i capelli ricci: permette di governare anche i volumi più ribelli senza rinunciare alle lunghezze. In questa proposta di Dexter Johnson per i saloni Toni&Guy i capelli sono leggermente stirati all’attaccatura.
9. Mullet anni 80
Nel 2025 il mullet anni 80 in versione maschile ha scalature lunghe che coprono le orecchie e si allungano sulla nuca. Sulla fronte è protagonista un lungo ciuffo da portare con la riga laterale spettinata, come nella proposta di Sam Elliot per i saloni Toni&Guy.
10. Manga style
Destrutturazione totale e scalature irregolari caratterizzano questo taglio dai volumi edge che richiama gli eroi dei fumetti manga. Grazie alla lunga frangia, il taglio realizzato da Sam Elliot per i saloni Toni&Guy è indicato anche per i visi ovali e spigolosi.