L’ironia colpisce tutto, perfino la cellulite. Torna in libreria, dopo quattro anni, la mitica Guida Cinica alla Cellulite, il libro di Cristina Fogazzi, alias L’Estetista Cinica, che sfata le molte leggende metropolitane sull’effetto buccia d’arancia e spiega davvero tutto quello che c’è da sapere sulla cellulite.
Il manuale, scritto con il contribuito del dottor Enrico Motta, specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, raccoglie i consigli e le esperienze in fatto di cellulite di Cristina Fogazzi, l’imprenditrice che ha cambiato l’approccio alla beauty experience.
Ironia, empatia e competenze scientifiche si mescolano per andare a fondo della tanto temuta questione che riguarda gli inestetismi e accompagnarci in un percorso di autoconsapevolezza: l’unica vera via per trovare soluzioni efficaci a contrastare la cellulite.

La cover ‘senza veli’ del nuovo libro ci ritrae tutte per come siamo, senza fotoritocchi, e ci introduce a quel mondo fatto di fiducia e complicità che ha fatto il successo dell’estetista cinica. Cristina Fogazzi (@estetistacinica), Veronica Benini (@spora), Enrica Mannari (@enrica_mannari), Annie Mazzola (@anniemazzola), Thi Thu Trinh Doan Nguyen (@bettyconcept) e Evelyne Sarah Afaawua @evelynesafaawua, sono le sei meravigliose donne ritratte senza veli, in tutta la loro femminilità: un elogio al valore della bellezza reale, genuina, imperfetta, dirompente.
Nata con un blog, Estetistacinica.it, è presto diventata una promettente startup con la piattaforma digitale VeraLab.it. Alla vendita online di prodotti di bellezza, negli anni l’Estetista Cinica ha affiancato i corner in Rinascente a Milano, Roma, Firenze e Palermo.