Tra tutti i tagli, è il bob a interpretare più fedelmente la tendenza quiet luxury che contagia il mondo del fashion e del design ormai da qualche stagione. Le linee choppy e disconnesse dell’inverno fanno strada a scalature più morbide ed equilibrate. Non si disdegnano le geometrie impeccabili, rese celebri dal caschetto Valentina. Il finish è rigorosamente luminoso, anche quando la piega è effortless e disinvolta.
Quanto alle lunghezze di taglio, le tendenze della primavera 2025 offrono un grande varietà: si va dal bob sopra il mento alle linee lazy che raggiungono la clavicola, studiate per valorizzare il viso ovale allungato.
Una volta scelto il proprio look preferito, cliccando sulle immagini sarà possibile trovare il parrucchiere più vicino in grado di realizzarlo personalizzandolo sul proprio viso.
1. Valentina
Linearità geometrica, frangia dritta e punte rivolte verso gli zigomi: sono i dettagli che hanno reso inconfondibile il look iconico della Valentina di Crepax. Pensato per esaltare la profondità dei capelli nero corvino, come nel look dei saloni Art Hair Studios, il taglio si sposa idealmente anche con i biondi freddi e le colorazioni più decise.
2. Lazy girl
Per chi ama i tagli medi a bassa manutenzione, il Lazy girl bob è il riferimento di stagione. Con le sue lunghezze destrutturate alla clavicola e le onde effortless permette di sentirsi sempre al top anche senza ricorrere a piastra o ferro caldo. Basta asciugare i capelli raccogliendoli in morbide trecce e il gioco è fatto. La proposta di tendenza è di Alberto Di Domenico per i saloni JOICO.
3. Side part bob
Dedicato alle più esigenti trend setter, questo caschetto corto di Barex è caratterizzato dalla riga di lato e dalla ciocca fermata dietro l’orecchio, che dona un’immagine elegante e sofisticata. Le punte sul davanti sono sfilate per offrire leggerezza e volume a tutti i tipi di capello.
4. Joy
Ha scalature vaporose e impercettibili che incorniciano il viso, evocando un senso di gioia e spensieratezza: è il Joy bob della primavera 2025. Le onde delicate e la frangia texturizzata che caratterizzano il look dei saloni Indola contribuiscono a conferire un’immagine leggera e contemporanea.
5. Luxe
Preparatevi a dire addio ai look dimessi e allo street style: la primavera 2025 vedrà brillare il Luxe bob, come nella proposta dei saloni Toni&Guy. Le sue linee voluminose e le scalature lunghe su nuca e fronte vanno di pari passo con l’hairstyle perfettamente liscio, controllato ed elegante. È l’interpretazione più fedele del quiet luxury.
6. Heritage
Lunghezze e onde ricordano gli anni 30, il Charleston e le dive del film muto: è l’Heritage bob dei saloni Framesi. Sofisticato ed elitario, è caratterizzato dalla riga centrale, le sfilature sulle punte e le ondulazioni soffici dal volume contenuto.
7. Flipped
Anziché incorniciare il viso, il bob con le punte all’insù viene tirato tutto all’indietro per lasciarlo scoperto, come nella proposta dei saloni Art Hair Studios. Le lunghezze, che oltrepassano di poco le orecchie, permettono di ottenere leggerezza e dinamismo anche sui capelli più fini.
8. Light & sporty
Se non si desidera indurire eccessivamente i tratti del viso, occorre evitare le linee geometriche e optare per scalature graduali. Il look dei saloni Hairevolution by Framesi è una vera e propria fonte di ispirazione: la lunga frangia si collega armonicamente alle lunghezze sulla fronte addolcendo i tratti del viso. L’effetto finale e leggero e allo stesso tempo dinamico, sportivo.
9. ’S’ bob
Per chi ama le linee pari, ma non vuole rinunciare al dinamismo, il look di riferimento è il bob dei saloni James Hair Fashion Club con la riga leggermente di lato e le onde a ‘S’. È elegante, ma non impegna.
10. Inverted bob
Capelli più corti sulla nuca e punte più lunghe sul davanti: è l’Inverted bob, che permette di ottenere texture e volume anche sui capelli più fini e danneggiati. La proposta è della stilista spagnola Alazne Montero per i saloni Punkrose.