Leggeri, freschi e retro chic, i tagli scalati della primavera 2025 si reinventano con rivisitazioni vecchie e nuove. Shag e mullet sono ancora in pole position a rappresentare i due decenni più iconici dell’acconciatura di tutti i tempi: gli anni 70 e 80. Tuttavia, fra le tendenze si fa strada la versione lunga dell’iconico Rachel cut. Il taglio ci riporta alle atmosfere patinate degli anni 90, fondendo eleganza e volumi over con un senso dell’equilibrio iper-femminile.
Anche il bob si converte a linee scalate, con punte sfilate leggere e maliziose: è lo Chanel bob, da portare con disinvoltura su tailleur in tweed e completi impeccabili. Per ogni donna c’è un taglio scalato: qual è il tuo?
1. Rachel cut
L’iconico Rachel cut degli anni 90, reso celebre dalla serie TV Friends, torna in versione extra long. Le sue caratteristiche scalature a ciocche intorno al viso si fanno più morbide, voluminose ed effortless, come nel look dei saloni Medavita.
2. Overcut
I capelli sulla fronte sono scalati all’altezza delle spalle, le linee soffici e tondeggianti: è la nuova versione del taglio overcut, interpretato dai saloni Framesi. Due lunghezze sovrapposte, da valorizzare con uno styling morbido e naturale. Pensato per donare leggerezza, il look permette di mantenere volumi decisi sulla parte alta della testa.
3. Shag
Ispirato agli anni 70, lo shag presenta lunghezze sfilate e stratificate destinate a creare un volume e movimento ribelle. In questo taglio dei saloni Evos Parrucchieri, la frangia lunga, piena e pettinata su un lato, dà un effetto rock.
4. Boho cut
Scalature extra long, texture dinamiche e l’immancabile Birkin bang: è lo stile Boho che contagia i capelli con piglio contemporaneo. Il finish, infatti, anziché essere hippie e undone, diventa più controllato e luminoso, come nel look proposto dai saloni Medavita.
5. Wolf cut
Questo taglio attualissimo dei saloni JOICO rivisita con originalità le silhouette del mullet contaminadole con le scalature a ciocche e le texture tipiche del wolf cut. Pensato per autentiche fashion addict, porta l’inconfondibile firma del top hairstylist italiano Alberto Di Domenico.
6. Long mullet
I capelli sono scalati sul davanti, sulla sommità del capo e ai lati del viso, ma lasciati voluminosi sulla nuca. È il long mullet anni 80 dei saloni Hairevolution by Framesi, con le lunghezze rock sfilate oltre le spalle.
7. Face framing
Partono dalla frangia e accompagnano la linea del taglio fino alle spalle: sono le scalature face framing realizzate dai saloni Medavita per la primavera 2025. Il taglio medio retrò con curtain bang e flipped ends (punte all’infuori) si ispira agli anni 70.
8. Chanel bob
Voluminoso, ma leggero, il bob sfilato sulle punte spezza le rigide geometrie del taglio medio sopra le spalle addolcendo di riflesso i tratti del viso. Il look ‘Chanel’ è dello stilista francese Cyril Bazin.
9. Soft framing

Nel soft framing le scalature intorno al viso sono appena accennate, ma strategiche. Partono all’altezza delle spalle e proseguono trasformandosi in sfilature leggere sulle lunghezze per conferire corpo e volume anche ai capelli più fini. Il risultato è un taglio fresco e sofisticato allo stesso tempo, come nel look proposto dalla stilista spagnola Alazne Montero.
10. Trixie
È il taglio medio corto scalato del momento: il trixie, un bixie in versione lunga a tutto volume che copre le orecchie. I saloni Art Hair Studios lo interpretano con texture iper-femminili, choppy e messy.