I trend capelli taglio e colore nascono più spesso sui social che sulle passerelle. Tuttavia, il mondo del fashion style ha ancora parecchio da dire. Ne è convinto Francesco Gremoli, top hairstylist italiano, titolare di f2hp saloni a Borgaretto, in provincia di Torino. Sono ancora le catwalk delle grandi città internazionali ad accendere la prima scintilla.
“Sulle passerelle primavera estate 2025 di New York, Londra, Milano e Parigi sono nati nuovi trend, tra stili multiformi, colori must have e accessori che finiranno presto nelle nostre liste dei desideri. Di sicuro, registriamo un picco di nostalgia, visibile anche nei piccoli dettagli di styling. Le tendenze capelli ne risentiranno. Non ci resta che prendere ispirazione sin da ora, per giocare d’anticipo”, dichiara Gremoli.
Una stagione di castani
“Se parliamo di trend colore, non possiamo non citare il Mocha Mousse, colore Pantone dell’anno. La calda tonalità di marrone, pregna di una ricchezza innata che nutre con la sua deliziosa suggestione di cacao, cioccolato e caffè, fa appello al nostro desiderio di comfort. Questo colore offre infinite possibilità creative per l’acconciatura, il trucco e la nail art. Sui capelli, in particolare, si tradurrà in un fiorire di proposte di colori caldi e naturali, dal castano al rame brunito”.
Occhio agli accessori
“Soprattutto in un periodo di forte crisi come quello che la moda meneghina sta attraversando, gli accessori hanno un peso sempre più rilevante nelle tendenze. Dai modelli di scarpe avanguardistici alle borse che sfidano le convenzioni estetiche, i dettagli fanno la differenza, creando mood che ridefiniscono il concetto stesso di moda contemporanea”.
“L’acconciatura risentirà di questo cambiamento. Ecco perché vedremo proliferare gli accessori per capelli, dalle semplici forcine gioiello, ai nastri fino ai fiocchi colorati più vistosi”.
I tagli primavera estate 2025
“Corti, medi e lunghissimi: sul fronte dei tagli assisteremo a una grande libertà di stile, dettata da un desiderio sempre più forte di personalizzazione. Se dobbiamo individuare un trend, una linea guida, io direi che sarà la morbidezza. Ma questo non vorrà dire che i tagli geometrici saranno ‘out’, anzi“.
“A fare notizia sarà soprattutto il Venus cut, versione più soffice e graduale del Butterfly cut. Caratterizzato da strati sovrapposti, crea un effetto voluminoso e fluido. Gli strati sono, infatti, tagliati in modo da incorniciare il viso e permettono di ottenere un aspetto pieno e mosso, pur mantenendo la lunghezza dei capelli”.
“Per le amanti dei look più messy, il riferimento sarà lo Shaggy bob. È semplicemente una variante del taglio bob tradizionale, rispetto al quale contiene elementi di casualità e una certa dose di disordine”.
“Il clavicut resiste a tutti i trend e si imporrà soprattutto in primavera. Si tratta di un long bob in cui i capelli sono tagliati all’altezza della clavicola”.
“Il pixie cut con i capelli scalati, corti dietro e ai lati e più lunghi sulla sommità della testa, con frangetta o ciuffo, si declinerà in diverse varianti, dai nomi più disparati: trixie, bixie e altri trend”.
Attenti a quelle forbici
“Un taglio di capelli può valorizzare un viso almeno quanto un colore. La qualità delle forbici utilizzate per realizzarlo, in particolare, non è da sottovalutare. Fino a qualche anno fa, utilizzavo solo forbici giapponesi. Poi ho deciso di premiare il Made in Italy e ho scoperto le forbici ad alta precisione Cutterfly, in carburo di tungsteno“.
“Questo materiale di alta qualità taglia di netto il capello senza sfilacciarlo e facendo così durare il taglio più a lungo. Le forbici sono perfette per i tagli geometrici, ma anche per chi è attento alla salute dei capelli e desidera limitare il rischio di doppie punte”.