Tra argille, peeling e maschere pre-shampoo, i trattamenti detox per capelli sono sempre più comuni. Si applicano prima dello shampoo e permettono di eliminare a fondo impurità e cellule morte per ristabilire l’equilibrio della cute e il benessere dei capelli. Tuttavia, non è sempre chiaro quando utilizzare questi trattamenti.
Il loro compito principale è quello di eliminare l’accumulo di tossine e sostanze nocive che si sono depositate sul cuoio capelluto e sull’imbocco dei follicoli. Generate da stress, trattamenti aggressivi e vita quotidiana intensa, queste impurità, infatti, mettono alla prova il microbioma di cute e capelli.
In primo luogo, possono dare origine a problematiche cutanee come prurito, arrossamento, tricodinia, ovvero un dolore della cute legato alla micro-infiammazione dei follicoli piliferi. In altri casi, possono innescare vere e proprie anomalie del cuoio capelluto, come dermatite, seborrea, desquamazione e forfora. Non ultimo, possono provocare un indebolimento dei capelli legato alla poca ossigenazione dei bulbi piliferi.
Questo perché i capelli si comportano proprio come una spugna: le minuscole polveri sottili presenti nell’aria vengono assorbite, creando residui che non solo appesantiscono la chioma, ma determinano anche una patina opaca sulla capigliatura che irrita il cuoio capelluto.
Le conseguenze, inoltre, si fanno sentire anche sulle lunghezze, con la conseguente disidratazione e opacizzazione dello stelo dovuta ai depositi di smog, inquinamento, polveri e vapori.
Il parere degli esperti
Secondo gli esperti, andrebbe introdotto un nuovo step della detersione: un protocollo detox pre-shampoo da effettuare una o due volte alla settimana, soprattutto se si abita in aree urbane molto inquinate, come le grandi città. L’azione di inquinamento e raggi Uv, infatti, in combinazione con il sebo naturalmente presente sulla cute, intrappola gli agenti inquinanti provocando depositi ossidanti difficili da eliminare con un semplice shampoo.
1. Peeling ossigenante e levigante
Oxygen Peeling Detox di Medavita è un trattamento detox che rimuove sebo e impurità dovute all’esposizione agli agenti atmosferici e all’ambiente esterno. In più, controlla la secrezione sebacea, prevenendo squilibri e anomalie, grazie all’azione combinata di carbone di bambù, caffeina, olio di melaleuca ed estratto di germe di grano.
La presenza di polvere di pomice nella formulazione permette di esercitare una delicata esfoliazione delle cellule morte, favorendo una migliore ossigenazione della cute.
2. Peeling professionale antiforfora
Purifying Dandruff Peeling de La Biosthétique è un trattamento detossinante da fare dal parrucchiere che rimuove in maniera rapida e rispettosa fino al 100% della forfora visibile. Riducendo i batteri che determinano la forfora e ripristinando il rapporto naturale tra batteri e lieviti, un estratto di lavanda e di alghe normalizza il microbioma della cute, ne rinforza il sistema difensivo e previene la formazione della forfora. Il polifenolo dell’avena e l’allantoina garantiscono l’azione lenitiva.
Il pantenolo idrata il cuoio capelluto e i capelli. In pochi minuti, anche la forfora più ostinata viene eliminata delicatamente, il cuoio capelluto altamente sensibile viene lenito e l’ambiente di crescita dei capelli è ottimizzato.
3. Pre-shampoo purificante per cute grassa
Derma Cleansing Pre-Shampoo di Mood è un trattamento purificante e antiossidante per cute grassa o con forfora. La formula vegana con carbone vegetale di bamboo, grazie alla sua azione esfoliante, aiuta a rimuovere delicatamente le impurità della cute, lasciandola fresca, senza seccarla. La betaina, molecola ottenuta dalla barbabietola da zucchero, ha un effetto idratante sul cuoio capelluto. Un complesso antiforfora composto da zuccheri controlla la produzione di sebo e aiuta a combattere l’untuosità del cuoio capelluto, oltre che gli odori sgradevoli. L’estratto di açai ha proprietà antiossidanti e sebo regolatrici.
4. Argilla purificante
Scalp Advanced 2-in -1 Argilla Purificante di L’Oréal Professionnel agisce come pre-shampoo e shampoo insieme. Purifica la fibra con azione detox da inquinamento e particelle di sebo. Grazie al 4% di sorbitolo e niacinamide regola e lenisce la cute sensibile. L’AHA, acido solubile in acqua estratto dalla frutta, e l’argilla, composta da minerali morbidi a grana fine, esercitano un peeling delicato sulla pelle contribuendo a liberare la cute da sporcizia, grasso e sudore. Il piroctone–olamine ha un’azione antiforfora.
5. Argilla remineralizzante
Sos Scalp Detoxifying Clay di Cotril è un’argilla detossinante che pulisce delicatamente il cuoio capelluto. L’ortica rivitalizza il cuoio capelluto con un’azione rinforzante e remineralizzante. La lavanda purifica e migliora la circolazione, riducendo le irritazioni e la forfora. La bardana purifica a fondo il cuoio capelluto e riequilibra il bulbo pilifero contrastando l’insorgenza della forfora. Il mentolo stimola il microcircolo sanguigno a livello del bulbo pilifero, favorendo la crescita sana dei capelli.